Composto dalle anomalie magnetiche regionali (cioè le variazioni magnetiche di latitudine, longitudine, altitudine e topografia) insieme alle anomalie magnetiche residuali (resistenza delle rocce al campo magnetico terrestre) importantissime per la tecnica di prospezione magnetica.
Nello schema qui sotto viene spiegato come si sviluppa il campo magnetico terrestre.
Nessun commento:
Posta un commento