
I maschi dominanti sono strettamente territoriali da marzo a fine agosto: essi controllano e difendono il territorio da loro stessi marcato con secreti odorosi di ghiandole perioculari e interdigitali e con “fregoni”, ossia scortecciatura di arbusti e cespugli causata dallo sfregamento dei palchi accompagnata da raspi sul terreno adiacente. In luglio-agosto si verificano gli accoppiamenti con le femmine in estro presenti nel territorio accompagnati da un corteggiamento che prevede estenuanti inseguimenti ad andamento sinuoso.

di Daniele ferraro
Nessun commento:
Posta un commento