
Le variazioni temporali del campomagnetico terrestre possono incidere i rilievi aerotrasportati attraverso l'attività solare, la quale sarà diversa alle diverse latitudini e seconda delle componenti che vengono considerate. Il campo magnetico sviluppato dal motore dell'aereo o dell'elicottero trasportatore, non chè dall'apparecchiatura e materile del mezzo utilizzato. Tutto questo però a reggime "quieto" da poter essere previsto e corretto anche su base statistica come per le variazione diurne e topografiche. Per lo sviluppo invece i tempeste solari le variazioni sono così rapide da rendere impossibile la correzzione e di conseguenza l'acquisizione di dati.
Nessun commento:
Posta un commento