- reperti archeologici, in quanto il contenuto in ferro nei materiali và dall'1% al 10% per minerali come la magnesite mentre nelle costruzionni se non addirittura nei seppellimenti di ordigni o artiglieria abbiamo un tasso di ferro che varia dal 50% al 100%. Inoltre i manufatti in terracotta o venuti a contatto con il fuoco subiscono stress termici nei quali i livelli atomici si dispongono secondo la direzione del campo magnetico terrestre in quel momento e quindi la prospezione magnetica registra con una anomalia tale ricordo;
- Falde freatiche e inquinanti della falda tramite variazioni del campo magnetiche terrestre attraverso anomalie portate da campi di forza che si interpongono a distorsione del campo magnetico terrestre stesso.
Valorizzazzione, Monitoraggio e Conservazione delle risorse territoriali Ambientali
domenica 27 luglio 2008
Descrizione e commento dei campi di applicazione delle prospezione magnetica.
la prospezione magnetica misura le anomalie in nanotesla del magnetismo terrestre per:
Nessun commento:
Posta un commento