Professionisti della Natura

Valorizzazzione, Monitoraggio e Conservazione delle risorse territoriali Ambientali

domenica 1 febbraio 2009

le strutture di base di Cardenoide e bufadienolite

›
le strutture di base di Cardenoide e bufadienolite Derivano dal Colesterolo tramite una degradazione ( preceduta da una oss...

Scrofulariacee contro il colesterolo

›
Fra i farmaci cardiocinetici, detti anche cardiotonici o cardenolidi, spiccano alcune sostanze estratte dai fiori, della digitale, nome comu...

saponine terpenotiche

›
Per le saponine Terpenoidiche si parte dallo Squalene, o meglio lo squalene in forma ossidata fino ad arrivare a lupeolo, α e β amirina, ta...

Per le saponine Steroidee (es. Dioscina) si parte dal Colesterolo:

›
Per le saponine Steroidee (es. Dioscina) si parte dal Colesterolo: Massimo Capobianco

dove si possono accumulare gli steroidi?: sono i residui di zuccherri

›
I residui zuccherini sono presenti in numero variabile da una a sei unità. Le sapogenine hanno, invece, una struttura più complessa, ricondu...

la pianta di saponina a funzioni depurative

›
La pianta di saponina ha proprietà principalmente depurative, diuretiche, sudorifere e toniche. Con la saponina si può preparare un buon sh...

Classificazione degli Steroidi:

›
Classificazione degli Steroidi: Saponine: glicosidi di origine vegetale che prendono il nome dalla Saponaria officinalis, da cui furono ris...

cosa procura il colesterolo?

›
Altri 19 passaggi portano al Colesterolo: essendo un lipide, è scarsamente solubile in acqua e per essere trasportato nel torrente circolat...

chimica organica degli steroidi: il colesterolo e la sua sintesi nell'organismo

›
I l colesterolo si forma nell’organismo dallo Squalene ( terpene ritrovato la prima volta in uno squalo ma è molto presente negli organismi)...

chimica degli steroidi: il colesterolo nel ciclo vitale di eucarioti e procarioti

›
Il colesterolo è un ingrediente essenziale della membrana cellulare di tutte le cellule animali: - si inserisce fra i due strati di fosf...

Chima degli steroidi: la scoperta del colesterolo e l'etimologia della parola

›
Il colesterolo è uno dei più importanti Steroidi: è una molecola lipidica costituita da quattro anelli di atomi di carbonio e una coda ali...

Chimica degli Steroidi : 1 parte generale

›
Chimica degli Steroidi di Massimo Capobianco Con il termine steroide si identifica qualsiasi lipide con quattro anelli di carbonio fusi ...
martedì 30 dicembre 2008

Familia Trochodendraceae (= Ordo Trochodendrales)

›
Familia Trochodendraceae (= Ordo Trochodendrales) Sono tutte tropicali. Possiedono fiori ermafroditi con perianzio ridotto.

Familia Platanaceae

›
Familia Platanaceae Il genere Platanus possiede fiori unisessuali estremamente ridotti, riuniti in infiorescenze da cui derivano le infrutte...

Clade delle Eudicotiledoneae

›
Clade delle Eudicotiledoneae I caratteri apomorfici che identificano le eudicotiledoni sono: fiori tetra o pentameri, eteroclamidati e gamop...
›
Home page
Visualizza versione web

About Me

Professionisti della natura
Genova, Italy
Siamo un gruppo di laureandi in "Scienze Naturali" dell'Università di Genova "Dip.Ter.Ris". Attualmente siamo impegnati nel "Progetto di monitoraggio del Lupo nella regione Liguria".
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.